NEWS ED EURONEWS

Los Cabos a Roma – Il meglio del turismo messicano

Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello Urbani

Il 28 ottobre u.s. e’ stata presentata a Roma presso l’Ambasciata del Messico in Italia la localita’ di Los Cabos  che fa parte dei cinque comuni della Baja California Sur, uno dei luoghi piu’ apprezzati dal turismo.

20251028_110802

Presenti all’evento l’Ambasciatore Designato del Messico in Italia, S.E. Genaro Lozano, il Direttore Esecutivo CaMexItal, Andrea Catino, e il Delegato Responsabile della Commissione per la Promozione Turistica del Messico in Italia CaMexItal, Massimo Ariello.

20251028_114101

Chi visita il Messico non lo dimentica più, un paese di miti. misteri, di spiagge assolate, d’imponenti montagne, boschi selvaggi, dai cactus alle balene grigie della Bassa California. E’ un privilegio che solo il Messico può offrire con i suoi 10 mila km di costa e 2 mila km di spiagge.

Basta prestare attenzione, fermarsi un attimo in religioso silenzio in una chiesa barocca o nelle vie di un antico quartiere per percepire la vita e la cultura in tutti i suoi aspetti.

In un mondo che diventa sempre più interconnesso, dove s’intrecciano persone, idee, contenuti, una grande festa sui nostri antenati trova il suo spazio virale nelle suggestioni culturali che crescono spontaneamente in un continuo e reciproco/confronto senza imposizioni dettate dalla moda del potere commerciale.

20251028_105221

Nel rispetto delle “fiestas” che caratterizzano la vita culturale della nazione i primi giorni del mese di novembre di ciascun anno sono dedicati al ricordo dei defunti con uno spirito di convivialita’  riservata ad un loro ritorno in famiglia, sia pure in forma di ricordo.

In Messico il viaggiatore scoprira’ sempre un paese che mostra un volto diverso in ciascun viaggio

 

Movie Icons – In mostra a Roma Trastevere di oggetti originali dai set di Hollywood al WeGil, polo culturale della Regione Lazio – Via Ascianghi, n.5 fino al 3 maggio 2026

Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello Urbani

La mostra e’ un percorso del cuore, molto piu’ di una semplice rassegna, ogni stanza e’ un piccolo incantesimo; pezzi originali usati per film-video. Un mondo che parla a generazioni diverse. E’ una mostra nel suo genere che unisce piu’ generazioni e i ricordi affiorano in ognuno di noi,  ciascun oggetto ci ricorda emozioni perche’ il cinema crea emozioni uniche.

20251022_121143

Più di 100 oggetti originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai set cinematografici hollywoodiani, come ricordato in conferenza stampa: “ci accompagnano in un viaggio nella storia del cinema, nell’evoluzione dei mestieri e della produzione cinematografica e del costume”.

20251022_122608

Da comunicato stampa: …….“MOVIE ICONS è un itinerario che percorre e attraversa il cinema; dalla piuma di Forrest Gump alla bacchetta magica di Harry Potter, dal casco degli Stormtrooper di Guerre stellari fino alla pallottola di Matrix: sono questi solo alcuni degli oggetti di scena originali che si potranno ammirare al WeGil e che hanno plasmato l’immaginario cinematografico negli ultimi 40 anni.

20251022_121218

MOVIE ICONS è un tragitto che passa attraverso il cinema hollywoodiano, fatto di oggetti di scena utilizzati e provenienti dai set di alcuni fra i più grandi e popolari successi, la cui forza evocativa, l’iconicità, sono in grado di suscitare quelle emozioni come solo i film sanno trasmettere.

Dal caschetto di Jurassic Park, al leggendario costume di Leonardo delle Tartarughe Ninja, a quelli di Batman e dei tanti supereroi Marvel, alle futuribili spade laser della saga di Guerre Stellari, al temibile guanto di Freddy Krueger, ai costumi di Man in black, La Cosa, Armageddon, Robocop e Io Robot, passando per le maschere di film horror o per i caschi degli Avengers, i guantoni di Rocky, il martello di Thor, la pallottola di “Matrix”, il visore VR di “Ready Player One”.

20251022_122640

E, ancora, il sogno di Hugo Cabret, la magia della bacchetta di Harry Potter, la paura con “Lo squalo”. L’iconicità, la visione reale, per appropriarsi di un universo magico: questo l’obiettivo della mostra…….”

Roma (Trastevere) – WeGil –  Largo Aschianghi,5 – Con orario tutti i giorni, dalle 10:00 alle 19:00. Aperture straordinarie con gli stessi orari (dalle 10,00 alle 19,00) anche i giorni 25 dicembre 2025 e 1° gennaio 2025 e nel giorno di Pasqua 2026. Previsto Servizio Audioguide. Costo biglietti: Intero: 15 euro = Ridotto: 13 euro. Informazioni www.wegil.it
info@wegil.it  +39 334 6841506