La figura di Marco Polo oggi nella mostra “Marco Polo Revisited” al Centro Sperimentale di Cinematografia fino al 22 gennaio 2025
Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello Urbani
Mito, eroe leggendario o semplicemente una favola!
A distanza di settecento anni dalla morte di Marco Polo questo dilemma resta ancora ben saldo in piedi malgrado gli autorevoli interventi di molti personaggi famosi. Comunque la ricorrenza ha offerto l’occasione alla Fondazione Italo Cinese di Roma per presentare la mostra Marco Polo Revisited inaugurata giovedì 16 gennaio 2025 con una serata evento presso l’Acquario Romano. Nel suo intervento il Prof Simongini “L’arte riesce a rompere tutte le barriere, distrugge i muri e l’innesto culturale crea e diventa una nuova cultura”.
La mostra è ospitata presso il Centro Sperimentale di Cinematografia – Via Tuscolana, 1524 – fino al 22 gennaio 2025 dove sono esposti circa trecento lavori, realizzati da giovani studenti delle Accademie di Belle Arti Italiane e Cinesi, a cui è stato chiesto di ispirarsi alla figura di Marco Polo e al tema del viaggio. E’ un’occasione unica, un caleidoscopio di cultura per rivisitare Marco Polo in una sintonia particolare, perchè dobbiamo ricordare che l’arte è bellezza.
Obiettivo del progetto oltre quello di evidenziare l’importanza dello scambio culturale continuo tra i due paesi, è quello di avvicinare i due popoli mettendo in risalto la figura di Marco Polo non solo come mercante e diplomatico bensì come il “ponte” costruito settecento anni fa sia ancora valido oppure debba essere rivisitato alla luce delle nuove moderne esperienze.
La mostra è anche un […]
Riapre un monumento particolare – Passetto di Borgo -, con un calendario di visite guidate a cura di Coopculture
Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello Urbani
La Soprintendente Speciale per l’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma, Daniela Porro insieme al Direttore Generale Musei, Massimo Osanna hanno inaugurato la riapertura del Passetto di Borgo, il suggestivo […]
Ercole Olivario – Premio per i produttori di olio extravergine di oliva (evo)
Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello Urbani
Questa edizione 2025, la 33/esima e da 16 anni con la fattiva e prestigiosa guida di Giorgio Mencaroni, è in prossimità delle fasi finali e relativa premiazione dei migliori oli, […]
Festival delle periferie “Iper 024 – Hic Sunt Leones. Dove abita l’immaginazione – Festival delle periferie” – Dal 10 al 16 giugno 2024 a La Pelanda del Mattatoio di Roma
Testo e foto Donatello Urbani
Hic sunt leones è il nome di questa terza edizione di Iper 024 – Festival delle periferie – e questo s’identifica a pieno con le convinzioni che molti romani nutrono nei confronti delle […]
NEWS
Nuova veste per Piazza dei Cinquecento (stazione Termini) a Roma a partire dal 15 gennaio 2025
Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello Urbani
Ce ne era proprio di bisogno. Il degrado regnava in ogni angolo della Piazza dei Cinquecento, la piazza antistante la Stazione Ferroviaria di Roma Termini. Buche sul manto stradale tenevano […]
Ercole Olivario – Premio per i produttori di olio extravergine di oliva (evo)
Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello Urbani
Questa edizione 2025, la 33/esima e da 16 anni con la fattiva e prestigiosa guida di Giorgio Mencaroni, è in prossimità delle fasi finali e relativa premiazione dei migliori oli, […]
LIBRI
Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella per i suoi 60 anni – Mostra al MAXXI di Roma per ricordare il 60^ compleanno di Nutella
Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello Urbani
“Vite parallele” quella che hanno coinvolto il prodotto: Nutella, con il produttore: la famiglia Ferrero. Le sessanta primavere, tante ne conta Nutella, non potevano non essere ricordate se non con […]
L’Agenda della Giardiniera 2025 – Presentata a Roma nell’0Arancera dell’Orto Botanico
Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello Urbani
Un’attenta riflessione su quanto di bello e affascinante circonda la vita dell’uomo. Questa in ultima analisi è lo scopo, non troppo dichiarato ma neppure troppo palese, che vuole raggiungere L’Agenda […]