Savinio incanto e mito – Mostra al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps fino al 13 giugno 2021.
Donatello Urbani
Una critica non troppo benevola, vuole, con una buona dose di superficialità, la pittura romana della prima metà del secolo scorso una testimonianza archeologica avvalorando così la bella iniziativa della direzione di Palazzo Altemps, uno dei più interessanti e raffinati musei archeologici presenti a Roma, che ospita una grande mostra monografica del pittore Savinio dal titolo “Incanto e mito”, per la cura di Ester Coen e l’organizzazione di Electa. Se da un lato ci sono le notevoli ed importanti trasformazioni intervenute nel frattempo nell’arte pittorica, in contrapposizione troviamo la modernità dei personaggi e la validità tutt’ora presente nel messaggio artistico che hanno tramandato. La rassegna presente a Palazzo Altemps, che ospita circa 90 lavori, tra dipinti e opere grafiche, lascia emergere, come scrive la curatrice, “i molteplici interessi dell’artista che spaziano dalla musica alla letteratura, dalla pittura al teatro. Eclettico ed erudito, Alberto Savinio (Andrea De Chirico, 1891-1952) rappresenta la figura di un intellettuale dalla complessità straordinaria, capace di far dialogare e intessere le discipline umanistiche in un linguaggio visionario e all’avanguardia. Un aspetto pienamente messo in luce dall’innesto delle sue opere nella collezione permanente di arte antica del Museo”.
[…]
Le foto di Tina Modotti in mostra a Palazzo Merulana
A cura della redazione
Questa mostra che vede esposte nel Palazzo di Via Merulana le foto di Tina Modotti é la prima di una rassegna che prevede altre due esposizioni fotografiche negli stessi spazi fino al […]
Il tartufo: tuberi antichi per guardare verso il futuro e riscoprire sapori e profumi.
Donatello Urbani
Uomo, cane, terra. Intorno a questo trittico ruotano una moltitudine di operatori come in una roulette dove fortuna e abilità giocano un ruolo di primaria importanza. Talvolta la pallina si ferma su una pepita […]
Associazione Pandolea: le Donne dell’Olio – Premiati i vincitori della IV^ Edizione del Premio Letterario Ranieri Filo della Torre
Testo e foto di Mariagrazia Fiorentino e Donatello Urbani
L’olivo, in tutte le sue manifestazioni: dall’albero all’olio passando per le olive, é da tempo immemorabile fonte d’ispirazione preferita dagli artisti, in particolare scrittori e poeti. Neppure […]
NEWS
“I giorni della quarantena. San Lorenzo, un quartiere romano ai tempi del coronavirus”
Mariagrazia Fiorentino
A Roma, giovedì 25 giugno 2020 alle 18.00 in via degli Apuli 41, nel cortile della sede dell’Esercito della Salvezza in Italia si svolgerà la presentazione-dibattito de “I giorni della quarantena. San Lorenzo, un quartiere romano ai tempi […]
Film: Il delitto Mattarella – Nelle sale dal prossimo 2 luglio 2020
Mariagrazia Fiorentino
“Il male ha vinto perché i buoni si sono arresi e gli indifferenti e i vili si sono inchinati”
Il delitto Mattarella regia e sceneggiatura di Aurelio Grimaldi “che ripercorre quei tragici giorni con occhio […]
LIBRI
Savinio incanto e mito – Mostra al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps fino al 13 giugno 2021.
Donatello Urbani
Una critica non troppo benevola, vuole, con una buona dose di superficialità, la pittura romana della prima metà del secolo scorso una testimonianza archeologica avvalorando così la bella iniziativa della direzione di Palazzo Altemps, […]
Il Museo Nazionale Romano riapre al pubblico presentando le statue bronzee del “Il Pugilatore e “Il Principe ellenistico” sotto nuova luce frutto di studi e ricerche e accurati lavori di restauro conservativo.
A cura della redazione. Foto di Donatello Urbani
I lavori di restauro e conservazione che hanno interessato le due statue bronzee, vere “star” del Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo, hanno offerto la buona occasione per […]