Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello Urbani

I due eventi si sono svolti– 7 maggio 2025 ore 18,30 – al Cinema Barberini di Roma. La serata inaugurale del Festival Cinematografico Spagnolo-Latino americano è stata caratterizzata anche dalla Presentazione delle proposte turistiche offerte dalla Comunidad di Madrid e Museo Thyssen-Bornemisza e dalla proiezione fuori concorso del film/documentario “The Sleeper. Il Caravaggio Perdido”. Di particolare interesse sono le iniziative predisposte per i turisti  a “museo chiuso” che prevedono oltre la visita al museo anche altre di interesse culturale, shopping e enogastronomico. Maggiori notizie ed informazioni si possono avere dalle agenzie di viaggio al momento della prenotazione del soggiorno nella città di Madrid oppure sul sito web https://tourspainit.travelexpert.academy/

20250508_190040

Al termine della serata finale – 11 maggio 2025 – sono stati dichiarati i vincitori dei vari premi inseriti nella 18^ Edizione della Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano:

  • Premio del Pubblico Urban Vision è stato assegnato ex aequo a El 47 di Marcel Barrena e Soy Nevenka di Icìar Bollaìn, due opere che hanno saputo conquistare in egual misura l’entusiasmo e l’emozione degli spettatori.
  • Premio Giuria Giovani, novità di quest’anno, assegnato da una giuria composta da studenti de “La Sapienza Università di Roma”, è andato a Querido Trópico di Ana Endara.
  • Premio IILA-Cinema, organizzato dall’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana e rivolto a registi latinoamericani minori di 40 anni con l’obiettivo di supportare e valorizzare i nuovi talenti latinoamericani, è stato invece assegnato a Kinradi Marco Panatonic (Perù, 2023), nella categoria Lungometraggi di finzione, e Neirud di Fernanda Faya (Brasile, 2023), nella categoria Lungometraggi documentari.

la_nueva_ola_2025 (1)

La Nueva Ola non finisce qui, dal 6 all’8 giugno prosegue a Capalbio al Cinema Nuovo Tirreno, a Napoli FOQUS Quartieri Spagnoli dal 26 al 29 giungo, a Messina Capo Peloro a fine luglio. Tra i diversi appuntamenti del Festival che preseguirà in tour per la penisola fine a fine anno si segnala la nuova tappa a Brescia, al Nuovo Eden, dal 17 al 21 settembre. Questa rassegna è un evento ideato, prodotto e organizzato da EXIT media, con il sostegno dell’Ufficio culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia, Acción Cultural Española, Regione Lazio, IILA – Instituto Italo-Latinoamericano, Ufficio del turismo spagnolo, Instituto Cervantes di Roma, la Real Accademia di Spagna a Roma e il patrocinio delle ambasciate di Bolivia, Colombia, Costa Rica, Messico, Perù, Uruguay.