Testo e foto di Mariagrazia Fiorentino e Donatello Urbani

Da oltre duemila anni la comunità ebraica è presente a Roma. Malgrado una così lunga presenza si può affermare che  i romani, tanto in passato quanto al presente, non hanno mai conosciuto a pieno la ultramillenaria cultura che caratterizza questa comunità. Momenti di reciproci e pacifici incontri ce ne sono stati tantissimi, molti caratterizzati anche da una perfetta socializzazione, basti pensare alla gastronomia “giudia”, così conosciuta, che a Roma ha trovato  una perfetta interpretazione nei carciofi e nei tagliolini cacio e pepe. Ben vengano, quindi, iniziative quali “Ebraica – Festival Internazionale di Cultura- Roma – che, come avviene nel resto del mondo, dal 23 al 27 giugno 2018 tanto la cultura che il pensiero ebraico si aprono all’intera popolazione con il preciso intento di farsi conoscere.

20180619_113403

Il tema dell’edizione 2018 è “Time&Life” in quanto indirizza lo sguardo verso i grandi temi del cambiamento e dell’innovazione con l’obbiettivo “di approfondire il concetto del tempo come paradigma fondamentale della relazione tra vita ed esseri umani,  intorno alla quale raccogliere il contributo e le riflessioni di filosofi, intellettuali, scrittori, scienziati  e artisti. Tempo come scansione fondamentale della vita dell’uomo, della sua  dimensione  materiale e immateriale, fisica e metafisica, antica e contemporanea, vista da una riflessione che, come sempre, parte in seno all’ebraismo, “una religione del tempo” come scrive il grande rabbino Abraham Joshua Heschel” dalle parole della Presidente Ruth Dureghello.  Importanti in questa edizione i contributi offerti dall’Ambasciata d’Israele, dal Patrocinio del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche e dalla media partnership con la RAI, che per quest’undicesima edizione si aggiunge la prestigiosa collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Settore Alta Formazione. Le location interessate dal festival saranno l’antico quartiere ebraico, il Palazzo della Cultura e i Giardini del Tempio, con l’aggiunta dell’Isola del Cinema all’Isola Tiberina. Il calendario degli eventi programmati prevede:

la Notte della Cabbalà, sabato 23 giugno, serata straordinaria tra Cabbalà, mistica ebraica, tradizioni musicali e culinarie millenarie e la straordinaria opportunità di visitare gratuitamente il Museo Ebraico, la Grande Sinagoga e la Fondazione Museo della Shoah – Casina dei Vallati dove sarà allestita la  mostra “1938. Vite spezzate”, secondo capitolo del ciclo di esposizioni che la Fondazione Museo della Shoah – Onlus ha realizzato in occasione dell’80° anniversario della promulgazione delle Leggi Razziali in Italia. Evento di apertura del Festival, la mostra Donne straordinarie. 1948 Nascita di una Nazione (promossa dalla Comunità Ebraica di Roma in collaborazione con CDEC e ADEI-WIZO-sezione di Milano nell’ambito di  Ebraica-Festival Internazionale di Cultura e curata da Marco Panella, Ariela Piattelli e Raffaella Spizzichino, che illustra per immagini la partecipazione delle donne alla nascita, alla crescita e allo sviluppo dello Stato d’Israele. Tra gli eventi più attesi: A Jewish Jazz Story l’esibizione del Trio Dimitrij  e la tavola rotonda “Conversazione con la Storia. L’inchiesta sul Caso Mortara” con Franca Leosini, David Kertzer e Serena Di Nepi; a seguire l’incontro “Fammi sognare Fammi vivere” con David Gerbi e Raffaele Morelli per parlare dei sogni dal punto di vista ebraico e psicologico, di come i sogni hanno il potere di trasformarci, migliorarci, se ascoltiamo la loro “voce” e comprendiamo il loro messaggio;

20180619_123028                       La Casina dei Vallati, sede del Museo della Shoah e nello sfondo il fronterspizio del Portico di Ottavia

domenica 24  incontro con il regista e autore israeliano Shemi Zarhin che, insieme ad Alessandro D’Alatri, presenterà il suo primo romanzo e uno tra i suoi film più celebri.

Lunedì 25 Israele raccontata dai suoi scrittori, nell’incontro “Dicono della mia terra. Pagine su Israele” e attraverso  lo spettacolo, che si avvale della partecipazione di Maria Rosaria Omaggio e Pino Quartullo e delle musiche di Oscar Bonelli.   Interessante sarà l’incontro sul tema: “Tempus fugit: l’intelligenza artificiale e la cognizione del tempo”, che si svolgerà alle ore 21.00, moderato da Marco Panella e gli interventi di Rav. Riccardo Di Segni, Paolo Benanti (docente di Etica della Tecnologia all’Università Gregoriana), Paolo Merialdo (docente al Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre) e Massimo C. Comparini (Ceo di E-Geos).

Martedì 26 “Her Israeli Story. Donne israeliane tra arte e letteratura” in una performance al femminile di letteratura e arte visiva contemporanea con l’attrice Ketty Di Porto che presenterà alcune delle più interessanti e creative voci israeliane dell’ultima decade.

20180619_110240                                             Roma: Museo Ebraico: Ricostruzione con reperti originali della mensa dello Shabat

Per celebrare le tradizioni millenarie della cucina ebraica, il Palazzo della Cultura ospiterà  una serie di incontri da Lunedì 25 a Mercoledì 27 giugno, che esplorano proprio il legame e l’importanza del tempo nella cucina ebraica, come i vari paesi di origine degli ebrei l’hanno influenzata, fino all’evoluzione dei mercati kosher, halāl e biologico e al loro impatto a livello sociale e multiculturale.

II festival chiuderà la sua undicesima edizione mercoledì 27 con “A testa alta. Storia di Moretto”, uno spettacolo diretto da Antonello Capurso con Ludovico Fremont e Micol Pavoncello, ispirato al libro “Duello nel Ghetto” (Rizzoli) di Maurizio Molinari e Amedeo Osti Guerrazzi, in cui si racconta l’avvincente storia di Pacifico Di Consiglio, detto Moretto. Una storia morale e allo stesso tempo romantica, avventurosa e rocambolesca: la vita di Pacifico Di Consiglio, pugile dilettante, ebreo romano, che sfidò il nazifascismo senza mai chinare la testa, diventando un esempio e un monito vivente negli anni più oscuri del Paese, dopo le leggi razziali del 1938 e durante l’occupazione nazista che testimonia come si può tenere la testa alta e restare liberi.

Informazioni sul sito www.ebraicafestival.it  oppure telefonando  al 366 45 80 652