Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello Urbani
Albulus et veteres celebrata albula fontes et qua sulfurea grandis ab arte fluit (Ovidio – Fasti)
Il raddoppio ferroviario tra Lunghezza e Bagni di Tivoli, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana con la Direzione Lavori di Italferr (entrambe società del Gruppo FS Italiane), come affermato da Paola Firmi, Presidente di Rete Ferroviaria Italiana, rappresenta un passo decisivo per il potenziamento della linea Roma–Pescara.
L’intervento che ha previsto anche il restauro del fabbricato viaggiatori con nuovi arredi, rivestimenti e impianti, restituisce alla comunità un’infrastruttura moderna, accessibile e integrata nel contesto urbano oltre incrementare la capacità e l’affidabilità dell’infrastruttura e migliorare la regolarità del servizio ferroviario e la qualità complessiva dell’offerta per pendolari e viaggiatori.
Alla cerimonia dell’inaugurazione hanno preso parte oltre la Presidente di Rete Ferroviaria Italiana, Marco Innocenzi, Sindaco di Tivoli, Lucio Menta, Direttore Investimenti Rete Ferroviaria Italiana, Vincenzo Macello, Direttore Engineering & Operations di Italferr e Commissario Straordinario dell’Opera e Fabrizio Ghera, Assessore alla Mobilità, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio della Regione Lazio.
Lo scopo finale é quello di migliorare la vita delle persone dal luogo di lavoro o di studio da casa e viceversa, senza stress, per poter integrare la propria vita con il lavoro e il tempo libero, per una crescita economica/sociale e sostenibile.