Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello Urbani

Una vita senza conoscenza non e’ degna di essere vissuta – (Socrate)

Le antiche civilta’ mesoamericane dagli Olmechi agli Aztechi, l’ultima presente nel territorio all’arrivo dei “Conquistadores” spagnoli, sara’ il filo conduttore che accompagnera’  il viaggiatore in questa nazione unica.

La cultura e le tradizioni, i suoni precolombiani “tlapitzalli” sono forti i valori spirituali maturati nella nazione messicana insieme alla cucina, patrimonio UNESCO, il tequila dello Stato di Jalisco, l’artigianato “artesanias” tutto rigorosamente fatto I a mano, legno, pelle, tessuti e le coloratissime ceramiche famose in tutto il mondo.  I mercati indigeni “itianguis”, i mariachis che fanno concerti nelle piazze, si possono ascoltare tutte le sere a Citta’ del Mexico. Inoltre il viaggio in treno che affina l’attenzione di tutto quello che passa dal finestrino, lo stupore del dettaglio che ti fa immergere in una occasione unica, irripetibile.

20251006_191644

E’ stato presentato a Roma presso l’Ambasciata del Messico il 30 settembre 2025.

Promosso dalla Camera di Commercio del Mexico in Italia – CaMexital e CREA-Creatividad y Espectaculos patrocinato dall’Ambasciata del Mexico in Italia presieduta da S.E. Ambasciatore Designato Genaro Lozano e dal Consolato Generale del Mexico in Italia rappresenato dall’Ambasciatrice Maria del los Angeles Ariola Aguirre.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma consultare il sito