Redazione
Riceviamo e pubblichiamo; La Nazionale Italiana di atletica leggera della Fisdir (Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali) è partita il 7 ottobre u.s. dall’aeroporto di Roma Fiumicino, via San Francisco, per Brisbane dove dall’8 al 15 ottobre parteciperà all’11/ma edizione dei Campionati mondiali di
atletica Virtus che tornano in Australia dopo 20 anni. L’evento, uno dei più attesi del calendario paralimpico mondiale, è organizzato da Sport Inclusion Australia e Queensland Athletics e vedrà la partecipazione di oltre 300 atleti con disabilità intellettiva.
Accolti nell’area check-in di Fiumicino dal personale di Adr Assistance e poi accompagnati fino
all’imbarco, i 22 azzurri selezionati dalla Fisdir saranno impegnati in Australia nelle diverse
discipline dell’atletica leggera: dalle gare di corsa ai salti, fino ai lanci. A guidare la spedizione
azzurra, il presidente Fisdir Francesco Ambrosio, in qualità di capo delegazione, insieme al
segretario generale Massimo Buonomo.
È un’Italia che si presenta in Australia con una delegazione competitiva, motivata e pronta a dare
il massimo in ogni disciplina. Cercheremo di vincere il maggior numero di medaglie possibile”;, ha
detto Ambrosio alla partenza aggiungendo poi di sfruttare l’occasione offerta dai campionati
mondiali in Australia per cercare di tagliare un altro traguardo. “Intendo parlare con i vertici della Virtus, la
Federazione internazionale di riferimento per le paralimpiadi, affinché i ragazzi possano essere
riconosciuti nei minimi Campionati Virtus, così da permettergli poi di partecipare alle paralimpiadi.
Siamo ancora un po’ lontani. Forse si avrà un’apertura definitiva per i Giochi di Brisbane del
2032.Speriamo bene”.