Donatello Urbani –

‘Dolci d’Italia’, il Festival Nazionale dei Dolci pronto a sfornare montagne di golosita’ di ogni specie e territorio da contrapporre agli scherzetti di questo dispettoso personaggio che, con la complicita’ dei ragazzi, nei giorni di fine ottobre|primi di novembre chiede dolci in cambio dei suoi scherzetti.

20251015_114435

Come affermato in conferenza stampa saranno: ”…… tre giorni dedicati alle eccellenze dolciarie e alla scoperta delle tradizioni regionali, con momenti di intrattenimento e laboratori per adulti e bambini. Come da tradizione, il Chiostro di San Nicolò sarà il cuore pulsante della manifestazione, ospitando la Sweet Academy, la rassegna di cooking   che porta a Spoleto i maestri della pasticceria da tutta Italia. Un’occasione per imparare tecniche e segreti direttamente dai protagonisti. Tra i nomi più attesi di questa edizione spicca Simone Rugiati, chef, conduttore e volto amatissimo della televisione italiana, pioniere dei cooking show nel nostro Paese, protagonista sabato 1° novembre alle 16.30 con una masterclass che promette spettacolo e creatività. Alla Sala degli Ori torna l’appuntamento con “Le Delizie dello Stivale”, un viaggio sensoriale che attraversa l’Italia da nord a sud grazie a una selezione di aziende dolciarie che proporranno al pubblico un dolce tipico per ogni regione…….”.

Singolare, fra le tante iniziative in programma nei tre giorni, quella di domenica 2 novembre battezzata “Dolce da record”. Alle ore 16,00 in Piazza Garibaldi verrà realizzata una Attorta spoletina, dolce tipico del luogo, lunga 60 metri, “frutto del lavoro degli studenti dell’Istituto Alberghiero di Spoleto: un’impresa collettiva che unisce scuola e tradizione”, come affermato da Aldo Amoni, Presidente di Epta Confcommercio Umbria organizzatore di questa iniziativa insieme al Comune di Spoleto.

Evento riassunto nelle parole dell’Assessore al turismo, sviluppo economico, commercio e marketing del Comune di Spoleto Giovanni Maria Angelini Paroli:  ‘Dolci d’Italia’ conferma così la sua vocazione di grande vetrina nazionale per la pasticceria e il turismo esperienziale, capace di unire gusto, cultura e valorizzazione del territorio. Spoleto accogliera’ tutti con il sorriso e tanta dolcezza”.

Programma completo: https://www.dolciditalia.it/

SPOLETO – Centro Storico – Ingresso gratuito tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00  INFO telefoniche : 075-5005577